Canale Angeli-Cerese: 4 milioni di euro dal Mipaaf per un cantiere che porterà al risparmio delle risorse idriche nel distretto irriguo ed a un miglioramento ecologico del lago Superiore. Al via uno dei cantieri più importanti nella programmazione del Consorzio di Bonifica Territori del Mincio sul canale Angeli-Cerese con un impegno economico di 4 milioni di euro, finanziato dal Mipaaf, Ministero per le politiche ambientali, agricole e forestali.
Alla luce della situazione epidemiologica attuale, tutti i contribuenti che sono debitori nei confronti del Consorzio possono saldare il loro debito maturato al 31 dicembre 2020 chiedendo entro il 31 gennaio 2021 al Consorzio di poter pagare in un’unica soluzione il solo ammontare del tributo, senza alcun ulteriore aggravio (interessi di mora, aggio esattoriale).
Il 30 settembre si conclude la stagione irrigua e, contrariamente alle previsioni che annunciavano un’estate siccitosa e problematica, tutto è andato bene.
“Abbiamo superato il pericolo perché il lago di Garda ha sempre mantenuto buoni livelli visto che nei mesi estivi è piovuto e quindi l’acqua non è mancata – dice Elide Stancari, presidente del Consorzio di Bonifica Territori del Mincio -. Tuttavia, a causa dei cambiamenti climatici, le precipitazioni hanno creato danni notevoli alle colture agricole in alcune zone del nostro comprensorio”.
“Adesso ci predisponiamo a risparmiare acqua per la futura stagione irrigua, quella del 2021, che inizierà il 1 aprile per consentire al sistema agricolo locale di entrare nel vivo delle produzioni”.
Le date di inizio e di fine della stagione sono stabilite nelle concessioni irrigue rilasciate al Consorzio dai rispettivi Enti, Regione Lombardia per le grandi derivazioni (sopra i mille litri al secondo) e Provincia di Mantova per le piccole derivazioni ( sotto i mille litri al secondo).
E’ stato sottoscritto un accordo operativo tra Consorzio di Bonifica Territori del Mincio, A.I.Po e Comune di Mantova per disciplinare le attività specifiche
Il tradizionale appuntamento della "Settimana della bonifica", organizzato da ANBI a livello nazionale, quest'anno è stato spostato a causa della pandemia dal 26 settembre al 4 ottobre.
E' stata costruita in officina e successivamente posata una paratoia automatica con ancoraggi sul manufatto del canale Frassinara.
Il 7 e l'8 luglio si è tenuta on line l'assemblea nazionale dell'Anbi 2020 "Acqua e terra: quale sostenibliità"
E' stato realizzato un lavoro di sfalcio del fondo con barra montata sul trattore e sulla barca.
Il Consiglio di amministrazione approva il bilancio consuntivo e le variazioni oltre alla convenzione per il piano di contenimento delle nutrie
Si informano i contribuenti che sugli avvisi di pagamento recapitati in questi giorni è stato commesso un errore.